



















Sogn'Amo!
ARCADIA VIVA
sarà un luogo, uno spazio nel tempo, di libertà.
Liberi,
di poter respirare a pieni polmoni un aria più pura che sa di montagna, lontani dai gas discarico e dalle grandi industrie,
dove vi sarà acqua fresca di sorgente, senza additivi, che ci permetterà di aprire il rubinetto e bere sereni come una volta ;
il progetto agricolo di auto produzioni ci offrirà occasione di avere verdure e frutti genuini, oltre ai doni selvatici della terra, seguendo la stagionalità, naturalmente, verranno utilizzate solo tecniche di lavorazione e coltivazione che riteniamo in equilibrio con la vita del suolo e i suoi abitanti ;
l’obiettivo è quello di arrivare alla maggior autosufficienza possibile restando però sempre aperti a scambi e reciproci aiuti con altre realtà per non cadere nell’accanimento del “dobbiamo far tutto”,
il nostro desiderio è di assumere assieme un atteggiamento da osservatori della natura circostante e non di dominatori sfruttatori,
essendo la natura tanto generosa per varietà e nutrienti, e volendo eliminare ogni forma di sopraffazione sull'altro l'alimentazione consumata sul posto sarà esclusivamente vegetale,
ognuno potrà esprimere sé stesso in ogni aspetto, spontaneamente, differenze culturali o di orientamento sessuale saranno ulteriore occasione di confronto sulle infinite diversità umane,
i bambini avranno sempre uno spazio pronto ad accoglierli e i nuclei familiari potranno avvalersi dell'aiuto dell'intera comunità nel loro percorso di crescita.
Verrà data importanza al sonno, al riposo, a momenti ludici, all'interno di un ambiente confortevole ;
nessun atto di violenza fisica, psicologica o verbale sarà accolto o vista in linea con i valori da noi proposti,
si lavorerà insieme alla ricerca di una sussistenza e microeconomia funzionali ai bisogni personali e dell'intero gruppo nel rispetto dei propri ideali, senza stress, abbandonando sempre più la dinamica del scendere a compromessi,
attraverso assemblee e incontri all'interno della sfera emotiva esploreremo il nostro mondo interiore convinti che sia indispensabile per creare quel nucleo familiare volontario e l'intimità che andiamo cercando,
vi saranno persone unite da un forte legame, dato da valori e visioni condivise, il rispetto, l'ascolto, la mancanza di giudizio, l'empatia saranno alla base di questi affetti e comporteranno un accettazione, apprezzamento e sostegno dell'altro per quello che semplicemente è,
ci impegneremo anche nella riscoperta di emozioni assopite, come la sensibilità, la delicatezza, la fiducia, mettendo in pratica particolari attenzioni a seconda dell'esperienza di condivisone che ci troveremo a vivere, che sia con un altro essere umano, con un animale o nei confronti della natura che ci circonda,
ognuno potrà trovare la sua particolare maniera di partecipare al progetto, fosse attraverso la convivenza nella casa comunitaria, in camper, roulotte, prendendo in affitto un abitazione in paese, magari condividendola con altre e altri o collaborando occasionalmente quando gli è possibile, o come volontario, non vi è limite o percorso prestabilito,
scopriremo e sperimenteremo insieme come prenderci cura di noi stessi, attraverso l'utilizzo di rimedi naturali tecniche di meditazione, respirazione (..)per mantenerci vitali e in salute, inoltre i lavori necessari in campagna ci permetteranno di mantenere una buona forma fisica in maniera del tutto naturale,
ogni forma di dipendenza sarà presa in esame da quelle più facilmente individuabili come alcool, sigarette, farmaci, zuccheri, internet, consumismo, (..) fino a quelle più insidiose e nascoste, col tentativo di trovare insieme una modalità salutare e costruttiva di soddisfare le nostre necessità,
tutti noi sentiamo un bisogno di appartenenza, ma cercheremo per quanto possibile di non utilizzare etichette e di non abbracciare particolari bandiere, questa scelta ci auguriamo non venga vista come una mancanza di personalità, ma al contrario come una profonda volontà di creare ed evolvere una nostra personale visione e soluzione alle ingiustizie sociali,
vi è sicuramente una volontà di essere inclusivi e non esclusivi, ma per poter essere un luogo di conforto e confronto per tutte e tutti invitiamo razzisti, omofobi, specisti, estremisti religiosi, intolleranti, autoritari, violenti (..) a fermarsi, riflettere, riconoscersi in quanto tali e intraprendere un personale percorso di rivoluzione prima di pensare di avvicinarsi a questa realtà,
migliorie e costruzioni seguiranno i principi della bioedilizia con utilizzo per quanto possibile di soli elementi naturali che non danneggino la salute umana e con basso impatto ambientale,
si avrà sempre molto chiaro quanto sia importante non sprecare o utilizzare impropriamente risorse preziose come acqua, energia elettrica, legname (..) più che un approccio volto al riciclaggio degli elementi ci sarà un tentativo di produrre meno rifiuti possibili attraverso un acquisto critico e dove possibile una conversione di utilizzo,
si avrà la possibilità di poter realizzare nel concreto le proprie idee e i propri progetti, andando così incontro al soddisfacimento dei propri bisogni personali e di gruppo.
In conclusione,
queste parole vorrebbero essere da stimolo per scavare e scovare dentro di voi il vostro personale sogno, il mondo, la società tutta necessità di tanti, piccoli e grandi atti rivoluzionari di felicità.