Aspetti economici
Per quanto concerne uno degli aspetti più “spinosi” da trattare , premettiamo che ogni singola situazione ed ogni tipo di chiarimento saranno effettuati nei momenti assembleari , ad oggi , le prime linee guida sono che ….
Una partecipazione e collaborazione strettamente progettuale prevederà la presentazione delle proprie idee , dei propri progetti ed i propri sogni in assemblea , nella quale ci si confronterà sulla possibilità o meno di attuazione , un’eventuale suddivisione di incarichi specifici ed i connessi aspetti economici.
I ricavati dei suddetti progetti saranno suddivisi tra una parte interamente privata e personale ed una seconda invece destinata al progetto che verrà reinvestita.
Per una partecipazione invece anche agli aspetti di convivenza che verranno attuati nella casa comunitaria , si prevede una suddivisione equa di tutte le spese , una quota mensile dedicata a progetti ed eventi ed infine si suddivideranno in parti uguali le incombenze economiche che dovessero nascere in situazioni di “emergenza” che saranno dunque utilizzate per un ritorno al benessere del collettivo.
Non desideriamo comunque che questo diventi motivo di esclusione per nessuno e restiamo dunque aperti ad ogni forma di confronto e dialogo e a valutazioni di necessità specifiche e personali.