DA DOVE SIAMO PARTITI
In un contesto il più possibile naturale vogliamo far nascere ed evolvere un luogo che sia di stimolo per una maggior presa di coscienza di se stessi, del gruppo e dell’ambiente che ci circonda.
Uno spazio che sia pensato per essere vissuto a partire dall’infanzia, già questa condizione ci pone di fronte a molteplici domande e ci porta ad un’autocritica interna volta ad un’organizzazione costruttiva, conservativa, propositiva, con i nostri gesti vorremmo essere un esempio ed immaginandoci quindi con gli occhi di un bambino che ci osserva, per natura propenso ad assorbire ed imitare le azioni che vede compiere, ci uniamo.
In un collettivo, in una condivisione volontaria partecipata, in un reciproco aiuto di esternazione e scoperta anche di quei lati personali latenti che quasi non si immaginava di possedere per far si di tornare a sognare con maggior facilità.
Il sogno, infatti è alla base delle nostre azioni, partendo da quello personale di ognuno di noi, arrivando poi ad una visione d’insieme che ci unisca tutti ci prefiggiamo di prenderci momenti di confronto come le assemblee due volte a settimana, uno spazio dedicato al progettare e questioni maggiormente pratiche e concrete ed un altro incentrato sulle relazioni interpersonali ed emotive, approcciandoci ad entrambi con un atteggiamento propositivo di crescita, con l’obbiettivo di cercare il superamento dei nostri limiti.
Col fine di mantenere un ambiente il più possibile piacevole per tutti vorremmo riuscire a dedicare un momento a parte, al di fuori delle assemblee per prendere le decisioni.
Nessun tipo di violenza fisica o psicologica sarà vista come affine al progetto, come del resto l’uso di droghe pesanti, siano esse di sintesi o naturali, anche gli abusi in genere saranno presi in oggetto con l’intento di eliminare il superfluo e liberarci dalle varie dipendenze in cui spesso cadiamo.
Sviluppando il nostro pensiero critico ed ecologico vorremmo riuscire ad avere il più basso impatto ambientale possibile, questo per noi si traduce tra gli altri in un cammino verso un autosufficienza alimentare, energetica, di pensiero e di salute.
Oltre a questi molteplici lavori interni sentiamo tutti il desiderio e bisogno di aprirci al prossimo, attraverso condivisioni, collaborazioni, organizzazione di eventi e ricettività turistica.
In ognuno di questi sarà molto forte la nostra volontà di tramettere valori fondamentali come l’ecologia profonda e il veganismo che accompagneranno il più possibile ogni nostra azione quotidiana.
È fra i nostri intenti la volontà di creare e diffondere una cultura nuova, inclusiva e libera dai dogmi e confini che la società ci impone.
Per concludere questo vuole essere un invito a conoscerci, fare esperienza diretta in uno spazio pensato per creare nuove ed inaspettate possibilità di cambiamento negli stili di vita e modi di stare e fare assieme.